Il Blog dell' Avv. Prof.
Marco Ticozzi

Fac Simile Prestito Infruttifero: esempio e modello

18 luglio 2023

Fac Simile Prestito Infruttifero: esempio e modello. Il prestito infruttifero è una pratica finanziaria molto diffusa che permette di erogare una somma di denaro senza applicare un interesse. Questo tipo di operazione finanziaria è ampiamente utilizzata tra parenti e amici, ma anche tra aziende. Un prestito infruttifero può diventare un ottimo strumento di gestione del denaro, soprattutto quando esiste un rapporto di fiducia tra le due parti.

Riporteremo in questo articolo (in fondo alla pagina e nel pdf allegato) un fac simile o modello di contratto di prestito infruttifero, dopo aver approfondito di cosa si tratti e quali sono le clausole principali che dovrebbero essere incluse nel fac simile di tale contratto.

Fac Simile Prestito Infruttifero
Fac Simile Prestito Infruttifero: esempio e modello

Cosa è un Prestito Infruttifero?

 

Un prestito infruttifero è un accordo attraverso il quale una persona (il prestatore) concede un certo importo di denaro a un'altra persona (il beneficiario), che si impegna a restituire la somma entro un determinato periodo di tempo, senza alcun interesse.

Questo tipo di prestito è detto "infruttifero" perché il prestatore non riceve alcun tipo di rendimento o profitto dal denaro prestato. Il beneficiario, d'altra parte, non ha l'obbligo di pagare interessi sulla somma ricevuta.

Vediamo ora le principali clausole da inserire in un fac simile di questo contratto.

 

Prestito Infruttifero Fac Simile: le Principali Clausole

 

Esistono alcune clausole fondamentali che dovrebbero essere incluse in un fac simile di contratto di prestito infruttifero:

  • Parti Coinvolte: Identifica chiaramente il prestatore e il beneficiario. Questo dovrebbe includere i loro nomi completi, indirizzi e altre informazioni identificative.
  • Importo: Specifica l'importo esatto del prestito.
  • Durata: Determina il periodo di tempo entro il quale la somma ricevuta deve essere rimborsata.
  • Modalità di Rimborso: Indica come e quando il beneficiario restituirà l'importo ricevuto in finanziamento.
  • Assenza di Interessi: Stabilisce che il prestito è infruttifero e che nessun interesse verrà addebitato.
  • Decadenza dal Beneficio del Termine: Questa clausola prevede che, in caso di mancato pagamento di una o più rate del finanziamento da parte del beneficiario, il prestatore ha il diritto di richiedere la restituzione immediata dell'intero importo pagato per il finanziamento.
  • Garanzia: Questa clausola stabilisce che il beneficiario fornisce una garanzia per il prestito. La garanzia può essere un bene tangibile, come un'auto o una casa, o una garanzia personale. In caso di inadempimento del beneficiario, il prestatore può esigere la garanzia per recuperare il denaro prestato.
  • Data e Firma: Entrambe le parti devono firmare e datare il contratto per confermare il loro accordo.

 

Fac Simile Prestito Infruttifero: il modello pronto all'uso

 

Di seguito è riportato un esempio o fac simile di un contratto di prestito infruttifero:

 

 

CONTRATTO DI PRESTITO INFRUTTIFERO

TRA:

Sig./Sig.ra [Nome e Cognome del Prestatore], nato/a il [data di nascita] a [luogo di nascita], residente in [indirizzo completo], codice fiscale [codice fiscale], in seguito denominato "Prestatore";

e

Sig./Sig.ra [Nome e Cognome del Prestatario], nato/a il [data di nascita] a [luogo di nascita], residente in [indirizzo completo], codice fiscale [codice fiscale], in seguito denominato "Beneficiario".

PREMESSO CHE:

Il beneficiario ha richiesto a prestatore un prestito infruttifero;

il prestatore ha la disponibilità della somma e ha manifestato la disponibilità a prestare tale importo senza ricevere alcun interesse;

Tutto ciò premesso, le parti come sopra indicate

CONVENGONO QUANTO SEGUE:

1) Parti coinvolte: Il prestatore concede un prestito infruttifero al beneficiario per un importo totale di [Importo] euro.

2) Finalità del prestito: Il finanziamento è concesso con la finalità di [Finalità].

3) Termine di rimborso: Il beneficiario si impegna a restituire l'intero importo del prestito al prestatore entro il [Data di Scadenza].

4) Modalità di rimborso: Il rimborso avverrà tramite [Modalità di Rimborso] in [Numero di Rate] rate.

5) Rimborso anticipato: il beneficiario ha la possibilità di rimborsare anticipatamente l'importo del prestito liberamente se e in quando voglia farlo: è una facoltà del beneficiario e non un suo obbligo, potendo diversamente sfruttare il termine come pattuito.

6) Interessi: Questo prestito è concesso in modo infruttifero, quindi nessun interesse sarà addebitato sull'importo ricevuto come finanziamento.

7) Interessi moratori: In relazione a quanto previsto al punto precedente, resta però inteso tra le parti che il prestito è infruttifero nei limiti in cui il beneficiario rispetti le scadenze di restituzione. Ove ci sia un ritardo nella restituzione della singola rata o di più rate o dell’interi importo se previsto in unica soluzione, le parti concordano che sia dovuto sulla da rimborsare e non pagata tempestivamente il tasso di interesse moratorio che viene pattuito nel [percentuale]% annuo

8) garanzia: Il beneficiario fornisce una garanzia per il prestito, consistente in [Descrizione della Garanzia].

9) Decadenza dal beneficio del termine: Ove la restituzione si prevista tramite il pagamento rateizzato, si prevede che, in caso di inadempimento del beneficiario al pagamento anche di una sola rata, il prestatore avrà diritto a richiedere la restituzione immediata dell'intero importo del prestito ancora dovuto da maggiorarsi degli interessi moratori.

Data: [Data]

__________________                                                  __________________

Firma del Prestatore                                                     Firma del Beneficiario

 

 

File Allegati:
Chiedi una consulenza