Blog

Rivalutazione istat assegno mantenimento: come si procede all’aggiornamento?

18 febbraio 2024

Come si procede all’aggiornamento e adeguamento ISTAT dell’assegno di mantenimento per coniuge o figli? Come noto, la rivalutazione monetaria dell'assegno di mantenimento è necessaria per permettere che la somma pagata non perda valore nel corso del tempo. La legge prevede che chi percepisce un assegno possa richiedere la rivalutazione istat per ottenere l’aggiornamento e adeguamento della somma. Ecco una guida che esamina le varie questioni che di solito si pongono sul tema: in che modo si calcola la rivalutazione ISTAT? È necessario che l’adeguamento o aggiornamento ISTAT sia previsto nell’accordo o nella sentenza di separazione o divorzio oppure si può chiedere la rivalutazione anche in assenza? si può pattiziamente escludere la rivalutazione del mantenimento? Se la rivalutazione monetaria dell’assegno di mantenimento non è stata chiesta per lungo tempo è possibile, oltre a chiedere l’adeguamento per il futuro, ottenere anche gli arretrati? Esaminiamo le varie questioni.

Rivalutazione Istat assegno mantenimento
Rivalutazione Istat assegno mantenimento: come si procede all'adeguamento?

In cosa consiste l’assegno di mantenimento?

Il mantenimento destinato al coniuge o ai figli è una delle questioni più delicate e rilevanti nel contesto del diritto di famiglia. Questo assegno rappresenta un mezzo per assicurare il supporto finanziario ai membri della famiglia o ex famiglia, che si trovano in una situazione di necessità a seguito della fine della convivenza o del matrimonio.

Per quanto riguarda l’assegno di mantenimento destinato al coniuge, tale situazione si verifica quando, dopo la separazione o il divorzio, uno dei due ex coniugi si trova in una condizione economica svantaggiata rispetto all'altro e non è in grado di provvedere autonomamente al proprio mantenimento. La valutazione dell'assegno di mantenimento tiene in considerazione diversi fattori, come le condizioni economiche e personali dei coniugi, la durata del matrimonio, il contributo alla gestione familiare e eventuali accordi precedentemente stipulati.

Per quanto riguarda i figli, il principio fondamentale è quello dell'interesse superiore del minore. Entrambi i genitori sono obbligati a contribuire al sostentamento dei figli in base alle proprie capacità economiche e alle necessità dei figli stessi. L'obbligo di mantenimento persiste fino al raggiungimento della maggiore età del figlio o oltre, nel caso in cui il figlio non sia in grado di provvedere autonomamente al proprio sostentamento per motivi oggettivi.

Come si procede alla rivalutazione monetaria con gli indici ISTAT?

L'adeguamento monetario è un processo mediante il quale si aggiorna il valore di una somma di denaro in base alle fluttuazioni del potere d'acquisto della moneta, principalmente dovute all'inflazione.

Nel contesto degli assegni di mantenimento, questo meccanismo di rivalutazione è particolarmente rilevante poiché garantisce che l'importo versato mantenga nel tempo il suo valore reale, permettendo al beneficiario di soddisfare in modo adeguato le proprie esigenze economiche.

L'aggiornamento degli assegni di mantenimento si basa sull'utilizzo di specifici indicatori che monitorano l'andamento dei prezzi al consumo per le famiglie di lavoratori e impiegati, conosciuti come indici ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica).

Questi indicatori di rivalutazione vengono pubblicati periodicamente dall'ISTAT e riflettono le variazioni del costo della vita, consentendo quindi di adeguare l'importo dell'assegno in modo da preservarne il valore reale nel tempo.

Supponiamo, ad esempio, che l'indice ISTAT segnali un aumento del costo della vita del 3% e l'assegno originario fosse di 1500 euro. Applicando questa variazione, l'importo aggiornato dell'assegno sarebbe di 1545 euro.

Per un secondo esempio, consideriamo un assegno di mantenimento originario di 1000 euro. Se l'indice ISTAT indica un aumento del costo della vita del 2.5%, l'importo aggiornato dell'assegno sarebbe di 1025 euro.

Questi esempi illustrano come l'aggiornamento degli assegni di mantenimento tenga conto delle variazioni dei costi della vita per garantire un supporto adeguato nel tempo.

In conclusione, la rivalutazione degli assegni di mantenimento rappresenta uno strumento fondamentale per garantire equità e adeguamento alle mutevoli condizioni economiche, basandosi su criteri oggettivi come gli indici ISTAT.

Il diritto alla rivalutazione ISTAT dell'assegno di mantenimento

In Italia, la questione dell'adeguamento dell'assegno di mantenimento assume una grande importanza nel contesto del diritto di famiglia.

La normativa italiana, tramite l'articolo 5, comma 7, della legge n. 898 del 1 dicembre 1970, successivamente emendato dall'articolo 10 della legge n. 74 del 6 marzo 1987, ha introdotto il diritto all’adeguamento dell'assegno di mantenimento stabilito in caso di divorzio, sia per il coniuge che per i figli.

Tale disposizione, come anticipato, mira a garantire che l'assegno venga adeguato alle variazioni del costo della vita, assicurando così un sostegno finanziario adeguato nel corso del tempo.

Anche se non esiste una disposizione specifica per gli assegni di mantenimento stabiliti in caso di separazione, la Corte di Cassazione ha esteso, per analogia, questa disposizione anche a tali assegni, riconoscendo la necessità di un loro adeguato aggiornamento in base agli indici di rivalutazione ISTAT.

Ne deriva, quindi, che di norma l0assgeno previsto in sede di separazione o divorzio sia da adeguare e rivalutare secondo gli indici ISTAT nel corso degli anni.

Ma cosa accede se questa rivalutazione monetaria non sia prevista nell’accordo o nel provvedimento di separazione o divorzio?

L’adeguamento si può chiedere comunque o, invece, non è possibile?

L’assenza della previsione dell’adeguamento ISTAT nel provvedimento di separazione o divorzio

Come evidenziato, la rivalutazione dell'assegno di mantenimento è un obbligo legale.

Tuttavia, può verificarsi un caso in cui né il tribunale né le parti abbiano specificamente menzionato l'aggiornamento dell'assegno di mantenimento durante il procedimento di divorzio o separazione: magari per mera dimenticanza.

Ma se non vi è una previsione che confermi l'obbligo di aggiornamento dell'assegno stabilito, cosa accade?

La prassi giurisprudenziale, interpretando le leggi vigenti e i principi di giustizia, tende a favorire l'adeguamento e rivalutazione dell'assegno in base all'inflazione al fine di garantire che continui a soddisfare i bisogni del coniuge e dei figli nel tempo. La Corte di Cassazione ha ripetutamente affermato che l'aggiornamento dell'assegno dovrebbe essere considerato un principio implicito, volto a preservare la sua funzione assistenziale, anche in mancanza di un'espressa indicazione.

Quindi, in assenza di un accordo esplicito tra le parti o di un ordine del tribunale che escluda l'aggiornamento, è ragionevole aspettarsi che l'assegno di mantenimento sia soggetto a revisione periodica in base all'inflazione, al fine di evitare che perda il suo potere d'acquisto e quindi la sua capacità di fornire un adeguato sostegno finanziario. Questo approccio si basa sul principio di tutela del benessere economico del coniuge e dei figli, garantendo che le loro necessità vitali siano soddisfatte in modo equo e continuativo nel tempo.

È possibile la limitazione della rivalutazione ISTAT assegno mantenimento?

Come osservato, le parti coinvolte hanno la facoltà di decidere di non adottare tale procedura di adeguamento, tuttavia questa decisione deve essere chiaramente dichiarata poiché, in mancanza di indicazioni esplicite, l'aggiornamento monetario è da considerarsi obbligatorio.

Naturalmente, questa rinuncia non deve compromettere la capacità dell'assegno di fornire il necessario supporto finanziario al coniuge e ai figli.

Questo potrebbe derivare da una completa esclusione dell'aggiornamento destinata a perdurare per un lungo periodo di tempo: anche un modesto tasso di aggiornamento annuo, come il 2%, per 20 anni (supponendo, per esempio, la durata di un assegno per il mantenimento di un bambino piccolo) comporterebbe una variazione significativa.

Tuttavia, entro certi limiti, è possibile concordare una clausola che limiti l'aggiornamento per un periodo definito.

In alcuni casi, ad esempio, all'interno di accordi di separazione e divorzio, si stabilisce un assegno con la previsione che non venga aggiornato per un certo numero di anni, con l'aggiornamento che inizia solo da una data successiva nel tempo: la rivalutazione inizia dopo tre, quattro o cinque anni dalla separazione, anziché annualmente come di consueto.

Ciò può essere vantaggioso per raggiungere un accordo tra le parti: chi richiede un importo più elevato per l'assegno ottiene soddisfazione, ma nel corso del tempo l'altra parte recupera parte dell'importo.

In alternativa, si potrebbe ipotizzare una clausola di aggiornamento con dei limiti massimi: ad esempio, si potrebbe prevedere l'aggiornamento dell'assegno, ma con un tasso annuo non superiore a una determinata percentuale (ad esempio, massimo del 3%).

Come si calcola l’adeguamento ISTAT del mantenimento?

Per determinare l'aggiornamento e rivalutazione dell'assegno di mantenimento tramite l'ISTAT, è necessario seguire una serie di passaggi ben definiti.

Inizialmente, bisogna identificare il tasso di inflazione annuale comunicato dall'ISTAT per l'anno in cui si intende aggiornare l'assegno. Questa informazione è facilmente accessibile sul sito web dell'Istituto o tramite i suoi bollettini mensili.

Successivamente, si applica il seguente procedimento matematico: si prende l'importo attuale dell'assegno di mantenimento e lo si moltiplica per il tasso di inflazione ISTAT (espresso in percentuale). Il risultato ottenuto rappresenterà l'incremento in cifra assoluta da sommare all'importo originale dell'assegno per ottenere l'importo aggiornato.

A titolo esemplificativo, se l'assegno di mantenimento è di 600 euro e l'inflazione ISTAT annuale è del 3%, l'incremento sarà calcolato come segue: 600 euro * 3% = 18 euro. Di conseguenza, l'assegno aggiornato con la rivalutazione sarà di 618 euro.

Per semplificare tale calcolo, sono disponibili strumenti online che consentono di determinare l'assegno aggiornato, anche per diversi anni. A tale proposito, si può consigliare l'utilizzo del servizio presente sul sito indicato: https://www.avvocatoandreani.it/servizi/interessi_rivalutazione.php

È importante rammentare che l'aggiornamento dovrebbe essere eseguito annualmente alla medesima data o in accordo con quanto stabilito dal tribunale nella sentenza o nell'accordo tra le parti. Pertanto, di anno in anno, l'aggiornamento sarà calcolato sull'assegno già adeguato negli anni precedenti.

Nel caso in cui il rapporto tra i coniugi non sia armonioso, potrebbe risultare utile comunicare tale adeguamento tramite raccomandata o posta elettronica certificata (PEC) per avere conferma della ricezione della richiesta.

Prescrizione del diritto agli arretrati

Come precedentemente menzionato, la normativa prevede la possibilità di aggiornare gli importi degli assegni di mantenimento in base all'andamento del costo della vita, utilizzando gli indici di rivalutazione ISTAT o altri parametri concordati tra le parti coinvolte. Tuttavia, sorge spesso la questione relativa alla prescrizione dell'aggiornamento dell'assegno, specialmente quando uno dei coniugi non ha richiesto l'adeguamento per un lungo periodo e successivamente, dopo un certo tempo, desidera non solo l'adeguamento alla data attuale ma anche il pagamento di tutti gli importi arretrati.

La prescrizione rappresenta il termine entro il quale un diritto deve essere esercitato prima che sia meno possibile farlo valere in sede giudiziaria. Nel contesto specifico degli assegni di mantenimento, questo significa che eventuali richieste di rivalutazione per periodi passati devono essere avanzate entro un determinato periodo di tempo.

Secondo il codice civile italiano, le rate degli assegni di mantenimento sono soggette a prescrizione quinquennale.

Ciò implica che il beneficiario ha un limite massimo di cinque anni dalla data in cui l'adeguamento avrebbe dovuto avvenire per richiedere i pagamenti arretrati non ricevuti a causa della mancata rivalutazione della somma dovuta a un adeguamento retroattivo. Oltre tale termine, non sarà più possibile richiedere la differenza non ricevuta a causa del mancato adeguamento.

Tuttavia, la prescrizione non influisce sul diritto attuale di ricevere il pagamento di un assegno aggiornato. Se una parte, ad esempio, non ha richiesto l'adeguamento per dieci anni, può richiedere oggi il pagamento dell'assegno di mantenimento aggiornato per tutto il periodo di dieci anni. Quello che al massimo si prescrive è il diritto al pagamento delle differenze sugli arretrati.

Conclusioni sulla rivalutazione monetaria degli assegni di mantenimento

In conclusione, l'aggiornamento e l'adeguamento dell'assegno di mantenimento in base agli indici ISTAT rappresentano un importante strumento per garantire che il sostegno finanziario fornito mantenga nel tempo il suo valore reale, rispondendo alle mutevoli esigenze economiche dei coniugi e dei figli. La legge italiana stabilisce chiaramente il diritto alla rivalutazione monetaria degli assegni di mantenimento, sia per il coniuge che per i figli, al fine di assicurare un supporto adeguato nel corso degli anni. Tuttavia, sorgono spesso domande e problematiche legate alla prescrizione dell'aggiornamento e all'eventuale limitazione della rivalutazione. È fondamentale comprendere che, in assenza di una specifica previsione contrattuale o giudiziale che escluda l'aggiornamento, l'adeguamento dell'assegno è generalmente considerato un principio implicito volto a preservare la sua funzione assistenziale nel tempo. La prassi giurisprudenziale tende a favorire l'aggiornamento periodico degli assegni di mantenimento per garantire equità e continuità nel supporto economico. Tuttavia, è importante rispettare i termini di prescrizione per richiedere eventuali arretrati derivanti da mancati adeguamenti passati. In definitiva, la corretta applicazione delle normative e l'attenzione ai dettagli contrattuali sono fondamentali per assicurare un adeguato sostegno finanziario nel contesto delle relazioni familiari.

Marco Ticozzi Avvocato Venezia

Richiedi una consulenza

contattaci