Dal blog
Post d'informazione giuridica - Pagina 11

Diritto civile
Procedimento e rito semplificato di cognizione: cosa prevede la riforma Cartabia?
Procedimento e rito semplificato di cognizione: cosa prevede la riforma Cartabia?La recente riforma Cartabia ha abrogato l’art. 702 bis cpc e il relativo procedimento, prevedendo un nuovo rito o procedimento…
22 marzo 2023

Separazione e divorzio
Incostituzionalità cognome padre: Corte Costituzionale sentenza 27 aprile 2022
Doppio cognome sentenza Corte Costituzionale: per la Corte Costituzionale, con decisione assunta all’udienza del 27 aprile 2022, è incostituzionale ogni norma che preveda, con un automatismo, che il figlio…
21 marzo 2023

Diritto fallimentare
Diritto commerciale
Revoca del fallimento e compenso del curatore
Compenso del curatore: cosa accede in caso di revoca del fallimento?In caso di revoca del fallimento già dichiarato o, oggi, della liquidazione giudiziale secondo la nuova disciplina del codice della…
20 marzo 2023

Diritto fallimentare
Diritto commerciale
Ammissione Passivo Decreto Ingiuntivo: quando è possibile se non è opposto o provvisoriamente esecutivo?
Ammissione Passivo Decreto Ingiuntivo: quando è possibile se non è opposto o è provvisoriamente esecutivo?È oramai noto il problema relativo all’opponibilità alla curatela fallimentare in sede di ammissione…
20 marzo 2023

Diritto civile
Nullità citazione per vizi della vocatio in ius: Cassazione Sezioni Unite 26 gennaio 2022, n. 2258
Vocatio in ius e nullità della citazione: Cassazione Sezioni Unite 26 gennaio 2022, n. 2258. Questa recente sentenza dirime il conflitto che deriva da precedenti di segno opposto in relazione agli effetti…
9 marzo 2023

Separazione e divorzio
Cassazione Sezioni Unite 5 novembre 2021, n. 32198: convivenza e assegno divorzile
Assegno divorzile Sezioni Unite Cassazione 5 novembre 2021, n. 32198: la sentenza si esprime sulla questione della nuova convivenza e dell’assegno divorzile.In caso di nuova convivenza il coniuge perde…
9 marzo 2023

Diritto commerciale
Art. 2409 c.c. e nomina Amministratore giudiziario società srl?
Nomina amministratore giudiziario srl e art 2409 cc: in una recente sentenza del 13 marzo 2013 il Tribunale di Venezia ha indicato che nelle società a responsabilità limitata non è utilizzabile la procedura…
8 marzo 2023
Chiedi una consulenza