Dal blog
Post d'informazione giuridica - Pagina 5

Diritto fallimentare
Diritto commerciale
Revoca del fallimento e compenso del curatore
Compenso del curatore: cosa accede in caso di revoca del fallimento?In caso di revoca del fallimento già dichiarato o, oggi, della liquidazione giudiziale secondo la nuova disciplina del codice della…
20 marzo 2023

Diritto fallimentare
Diritto commerciale
Ammissione Passivo Decreto Ingiuntivo: quando è possibile se non è opposto o provvisoriamente esecutivo?
Ammissione Passivo Decreto Ingiuntivo: quando è possibile se non è opposto o è provvisoriamente esecutivo?È oramai noto il problema relativo all’opponibilità alla curatela fallimentare in sede di ammissione…
20 marzo 2023

Diritto civile
Interpretazione del contratto: gerarchia tra criteri soggetti e oggettivi
Interpretazione del contratto: come si procede? con quali criteri? Una recente sentenza della Corte d'Appello di Venezia, mette in luce la problematica che riguarda il rapporto tra i differenti criteri…
20 marzo 2023

Diritto fallimentare
Diritto bancario e finanziario
Diritto civile
Pegno irregolare: pegno regolare e irregolare e Revocatoria Fallimentare ex art 67 LF
Pegno irregolare e regolare.quali sono le differenze esistenti tra pegno irregolare e pegno regolare? in base a quali elementi è possibile qualificare il contratto in un modo o nell'altro? In una causa…
9 marzo 2023

Diritto civile
Nullità citazione per vizi della vocatio in ius: Cassazione Sezioni Unite 26 gennaio 2022, n. 2258
Vocatio in ius e nullità della citazione: Cassazione Sezioni Unite 26 gennaio 2022, n. 2258. Questa recente sentenza dirime il conflitto che deriva da precedenti di segno opposto in relazione agli effetti…
9 marzo 2023

Separazione e divorzio
Cassazione Sezioni Unite 5 novembre 2021, n. 32198: convivenza e assegno divorzile
Assegno divorzile Sezioni Unite Cassazione 5 novembre 2021, n. 32198: la sentenza si esprime sulla questione della nuova convivenza e dell’assegno divorzile.In caso di nuova convivenza il coniuge perde…
9 marzo 2023

Diritto commerciale
Art. 2409 c.c. e nomina Amministratore giudiziario società srl?
Nomina amministratore giudiziario srl e art 2409 cc: in una recente sentenza del 13 marzo 2013 il Tribunale di Venezia ha indicato che nelle società a responsabilità limitata non è utilizzabile la procedura…
8 marzo 2023
Chiedi una consulenza