
Diritto bancario e finanziario
Assegno beneficiario errato: Sezioni Unite 9769 del 2020
Assegno beneficiario errato. Cassazione, Sezioni Unite, 26 maggio 2020 n. 9769: di chi è la responsabilità se un assegno bancario viene incassato e pagato a persona diversa dal beneficiario perché errato?…
22 novembre 2022

Diritto bancario e finanziario
Ammissione al passivo mutuo fondiario, ipotecario o chirografario
Ammissione al passivo fallimentare mutuo chirografario, fondiario e ipotecario: quale è l’onere della prova che grava sulla banca che richieda l’ammissione al passivo di un mutuo sia esso chirografario,…
22 novembre 2022

Diritto bancario e finanziario
Sezioni Unite Fideiussione omnibus: Cassazione 41994 del 2021
Sezioni Unite Fideiussione omnibus: Cassazione 41994 del 2021: nullità antitrust. Con la recente sentenza a Sezioni Unite 30 dicembre 2021 n. 41994 la Cassazione ha risolto il contrasto che coinvolgeva…
21 novembre 2022

Diritto bancario e finanziario
Diritto commerciale
Diritto civile
Clausola floor nel tasso del Mutuo è illegittima?
Clausola floor: se contenuta nel Mutuo è illegittima? Nei contenziosi sui mutui si discute con una certa frequenza della validità della Clausola Floor.Una recente sentenza del Tribunale di Venezia ha…
18 novembre 2022

Diritto bancario e finanziario
Cassazione Sezioni Unite 16 novembre 2022 n. 33719: mutuo fondiario nullo
Cassazione Sezioni Unite 16 novembre 2022 n. 33719: questa recentissima sentenza si esprime sulla nota questione del mutuo fondiario in ipotesi nullo per il superamento del limite di finanziabilità.Come…
16 novembre 2022

Diritto bancario e finanziario
Legittimazione passiva Intesa Sanpaolo spa: Corte d'Appello di Venezia 7 novembre 2022
Legittimazione Intesa Sanpaolo: Corte Appello 7 novembre 2022 n. 2375 Presidente Rel. Passarelli.In altri articoli, che si trovano citati alla fine della pagina, abbiamo evidenziato la presenza di…
7 novembre 2022
Chiedi una consulenza