
Separazione e divorzio
Diritto bancario e finanziario
Conto corrente cointestato alimentato da un solo coniuge: cosa accede?
Conto corrente cointestato alimentato da un solo coniuge: cosa accede?Capita con frequenza che due o più persone aprano un conto corrente cointestato. L’opinione comune (non corretta) è che le somme presenti…
8 aprile 2023

Separazione e divorzio
Incostituzionalità cognome padre: Corte Costituzionale sentenza 27 aprile 2022
Doppio cognome sentenza Corte Costituzionale: per la Corte Costituzionale, con decisione assunta all’udienza del 27 aprile 2022, è incostituzionale ogni norma che preveda, con un automatismo, che il figlio…
21 marzo 2023

Separazione e divorzio
Cassazione Sezioni Unite 5 novembre 2021, n. 32198: convivenza e assegno divorzile
Assegno divorzile Sezioni Unite Cassazione 5 novembre 2021, n. 32198: la sentenza si esprime sulla questione della nuova convivenza e dell’assegno divorzile.In caso di nuova convivenza il coniuge perde…
9 marzo 2023

Separazione e divorzio
Tabella spese ordinarie e straordinarie figli 2022 e 2023 pdf
Tabella spese ordinarie e straordinarie figli 2022 e 2023 pdf. Molto spesso i clienti chiedono chiarimenti su quali sono i costi per il mantenimento dei figli che sono a carico di un genitore o dell’altro,…
24 febbraio 2023

Separazione e divorzio
Diritto di credito del coniuge non proprietario: accessione e prescrizione
Diritto di credito del coniuge non proprietario: accessione e prescrizione e casa coniugale costruita dai coniugi su terreno di proprietà esclusiva.Una recente sentenza di Cassazione affronta la problematica…
6 febbraio 2023

Diritto Immobiliare e Condominiale
Separazione e divorzio
Mantenimento figli trasferimento immobile
Trasferimento beni immobili ai figli e mantenimento: è possibile adempiere all’obbligo di mantenimento dei figli attraverso la cessione o il trasferimento di un bene immobile o più beni immobili?Si tratta…
6 febbraio 2023

Separazione e divorzio
Assegno mantenimento moglie: lavoratrice o disoccupata, separazione e divorzio
Assegno mantenimento moglie disoccupata: Cass. 10 giugno 2022, n. 18820 ci permette di affrontare la questione del mantenimento dovuto alla moglie disoccupata: quando è dovuto? cosa deve fare la moglie…
16 gennaio 2023

Separazione e divorzio
I doveri coniugali e la loro violazione: l'abbandono del tetto coniugale
Esistono diverse motivazioni per le quali un coniuge può decidere di abbandonare il tetto coniugale. In certe situazioni ciò avviene senza il consenso del coniuge o, addirittura, senza che l’altro lo…
13 dicembre 2022
Chiedi una consulenza